Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 14.00 di venerdì 4 aprile 2025 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Comunicazione dell’Ufficio III: Si pubblica l’Avviso prot. AOODRVE n. 9470 del 2 aprile 2025, relativo all’oggetto.
Comunicazione dell’Ufficio II: Eventi formativi in corso e ultimi aggiornamenti sulle iniziative a partire da Aprile 2025: https://drive.google.com/file/d/1qyEZyi4PgfYL6rTGVjy3BodsUDou2Uxr/view?usp=sharing
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 887 del 01.04.2025 e s’informa che, in riferimento al Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’istruzione e del merito e le Associazioni Partigiane, in occasione degli “ottanta anni” dalla liberazione dell’Italia, durante le settimane che precedono la ricorrenza della Liberazione, le Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado sono chiamate ad avviare una riflessione delle studentesse e degli studenti sugli avvenimenti susseguitisi fra il 1945 e il 1947, che possono contribuire alla diffusione della conoscenza storica, rafforzando il senso di appartenenza alla Comunità e il significato della partecipazione attiva alla vita democratica.
Per l’impostazione delle attività le Istituzioni scolastiche possono avvalersi del progetto proposto dalle Associazioni Partigiane dal titolo “La mia scuola tra guerra, liberazione e Costituzione”, che si allega unitamente a un elenco di siti utili per gli approfondimenti.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della suddetta Nota e degli allegati.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: il termine per l’invio delle candidature per la selezione della scuola polo, incaricata della gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, è stato prorogato fino al 14 aprile 2025.
La selezione si riferisce all’Avviso D.D. A00DGPOC n. 26, pubblicato il 6 marzo 2025, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Ministero della Cultura.
Le Istituzioni Scolastiche interessate sono invitate a consultare la documentazione allegata per ulteriori dettagli.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: l’Ordine dei Geologi della Regione del Veneto, in collaborazione con il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, ha organizzato un evento formativo destinato agli insegnanti di scienze delle scuole secondarie di secondo grado.
L’esigenza di proporre l’iniziativa in oggetto nasce dall’attenzione alla preparazione e alla trasmissione di contenuti didattici inerenti tematiche di attualità riguardanti i cambiamenti climatici, i rischi geologici e la percezione generale della società nei confronti delle manifestazioni geologiche naturali quali i terremoti, il bradisismo e il vulcanesimo, le alluvioni, le frane.
La giornata, completamente gratuita per gli insegnanti che aderiranno all’iniziativa (massimo 40), si svolgerà presso il Centro Minerario di Valle Imperina, a Rivamonte Agordino (BL) il 17 maggio 2025.
Si tratta di una giornata completamente gratuita che include brevi seminari, laboratori, pranzo e visita alle miniere.
Per maggiori informazioni si rimanda ad un’attenta lettura degli allegati.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con Nota MIM prot. n. 495 del 01/04/2025 si rende noto Il Trenitalia School Program “In treno è tutta un’altra gita” che supporta gli Istituti nel compiere scelte più sostenibili.
Le iniziative del programma includono:
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Nota sopraccitata e alla consultazione della pagina dedicata al seguente link: https://www.trenitalia.com/progettoscuole.html
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si pubblica la Nota, di cui all’oggetto.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Su indicazione dell’Ufficio II: Emanata l’ordinanza ministeriale, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.
Su indicazione dell’Ufficio II: con nota MIM prot. n. 2102 del 26 marzo 2025, che si allega, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che è stato rinnovato il protocollo d’intesa con il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare avente ad oggetto “Azioni di collaborazione per la diffusione della sicurezza nelle scuole e della cultura della protezione civile” reperibile al link https://www.mim.gov.it/web/guest/-/un-rinnovato-impegno-per-lasicurezza-nelle-scuole-protocollo-d-intesa-tra-ministero-dell-istruzione-del-merito-e-ministrero-per-laprotezione-civile-
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si informa che sul sito del Dipartimento affari regionali della Presidenza del Consiglio è pubblicato l’avviso per il finanziamento delle iniziative a tutela delle minoranze linguistiche storiche al link:
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 30 aprile 2025.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota MIM prot. n. 855 del 28.03.2025 e si comunica che il 2 aprile di tutti gli anni viene celebrata la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU con l’intento di richiamare l’attenzione dei cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico e di costruire una società più inclusiva e accogliente.
Per ogni ulteriore informazione sulle iniziative promosse nell’ambito della ricorrenza, si rimanda a un’attenta lettura della nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: il 16 aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – si svolgerà in presenza presso i locali dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, a Mestre, Venezia e online l’evento “Incontro REGIONALE di monitoraggio sulla mobilità a lungo termine“.
Le iscrizioni scadono il 14 aprile 2025 alle ore 09:00 e le istruzioni per partecipare alla videoconferenza saranno inviate successivamente, via mail.
Link per iscrizione all’evento: https://forms.office.com/e/ktuKken84b
Si allega locandina programmatica dell’evento.
Allegati
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nel portale riservato SharePoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali del webinar “Isolamento sociale e fobia (rifiuto) scolare in preadolescenza/adolescenza”, svoltosi in data 26 marzo 2025, posto in essere dall’Area 2 Ufficio II – Legalità e politiche giovanili, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 02 – Bullismo-cyberbullismo-legalità > 2024-2025 > 2025.03.26 – Isolamento sociale e fobia (rifiuto) scolare in preadolescenza-adolescenza.
Nella medesima area, si trova la registrazione dell’incontro.
Comunicazione della Direzione Generale: Quasi 500 presidi veneti riuniti a Padova, al Modigliani, per la conferenza di servizio promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’attuazione del D. M. n. 47 del 12 marzo 2025 sul nuovo sistema di valutazione per i Dirigenti scolastici.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nel portale riservato SharePoint (accesso con le credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico) sono pubblicati i materiali del webinar “La gestione della comunicazione on-line e offline” svoltosi in data 13 febbraio 2025, posto in essere dall’Area 2 Ufficio II – Legalità e politiche giovanili, accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 02 – Bullismo-cyberbullismo-legalità > 2024-2025 > 2025.02.13 – La gestione della comunicazione on-line e offline.
Nella medesima area, si trova la registrazione dell’incontro.
Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (I RETTIFICA) del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso B018 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA, per la regione Emilia Romagna.
Su indicazione dell’Ufficio II: il 15 aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – si svolgerà online l’evento formativo “Sinergie tra eTwinning e i Progetti Erasmus+. Integrare il gemellaggio digitale con i progetti di mobilità”.
Le iscrizioni scadono il 14 aprile p.v. alle ore 09:00 e le istruzioni per partecipare alla videoconferenza saranno inviate successivamente, via mail.
Link per iscrizione all’evento: https://forms.office.com/e/MucAq8NSva
Si allega locandina programmatica dell’evento.
Allegati
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.