Comunicazione dell’Ufficio II: il 21 ottobre 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – si svolgerà online l’evento di formazione ” Union of skills, building communities with skills for life – eTwinning sul tema dell’anno″, afferente al piano di formazione regionale eTwinning/Erasmus+.
Le iscrizioni scadono il 20 ottobre 2025 alle ore 09:00 e le istruzioni per partecipare alla videoconferenza saranno inviate successivamente, via mail.
Link per iscrizione all’evento: https://forms.office.com/e/X7mkpLrrxR
Si allega locandina programmatica dell’evento.
Allegati
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n. 29387 del 23 settembre 2025 relativo all’oggetto.
Scadenza: ore 08:00 del 26 settembre 2025
Su indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso pubblico, di cui all’oggetto.
La scheda di candidatura, debitamente compilata e firmata digitalmente dal Dirigente scolastico, dovrà essere trasmessa, in formato PDF, con messaggio proveniente esclusivamente dalla casella di posta elettronica certificata istituzionale avente il seguente oggetto: PROPOSTA_SCUOLA_POLO_PROGETTI_STORIA_E_CULTURA_DEL_VENETO entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 5 ottobre 2025 all’indirizzo drve@postacert.istruzione.it .
Per ulteriori informazioni, si rimanda ad una lettura approfondita dell’Avviso.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso A019 – FILOSOFIA E STORIA, per le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Per la regione Veneto è altresì pubblicata l’integrazione della graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, mentre nessuna integrazione è pubblicata per la regione Friuli Venezia Giulia, in considerazione del numero dei posti assegnati alle scuole di lingua italiana con il dispositivo dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia n. 20224 del 17 dicembre 2024.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito e l’elenco dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Su indicazione dell’Ufficio II: si ricorda che entro il 31 ottobre 2025 dovranno concludersi le operazioni di voto per gli organi di durata annuale e quelle per il rinnovo annuale delle rappresentanze studentesche nei consigli di istituto delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado non giunti a scadenza.
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Circolo/Istituto si svolgeranno domenica 30 novembre e lunedì 1 dicembre 2025.
Per ulteriori informazioni, si rinvia alle note allegate.
AllegatiComunicazione Ufficio II: si trasmette la Nota ministeriale Nota AOODGOSV n. 40297 del 22.09.2025 che comunica che dal 22 al 24 ottobre 2025, si svolgerà, presso i padiglioni del Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento), l’edizione di “Didacta Italia – edizione Trentino 2025”, promossa da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa (INDIRE) e la collaborazione dell’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento.
L’ evento offre un’ampia proposta formativa rivolta ai docenti e dirigenti di tutti i livelli di istruzione e formazione sui temi dall’intelligenza artificiale, delle metodologie didattiche, delle architetture scolastiche, degli ambienti immersivi, del metaverso, della robotica, delle problematiche legate all’apprendimento, dello sviluppo del curricolo, delle disabilità e delle problematiche delle piccole scuole di montagna e del plurilinguismo.
Il programma scientifico di Didacta Italia- edizione Trentino 2025 è consultabile al seguente link.
Tutte le iniziative formative in questione sono certificate da INDIRE e, pertanto, è possibile accedervi fruendo dell’esonero dal servizio ed utilizzare la Carta del Docente per l’acquisto del biglietto d’ingresso alla manifestazione.
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto cura alcuni seminari validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa indicati nella Nota AOODRVE n. 21955 del 22.07.2025 qui allegata.
Per ulteriori informazioni e per le modalità di partecipazione si invia ad una attenta lettura della Nota AOODGOSV n. 40297 del 22.09.2025 e della Nota AOODRVE n. 21955 del 22.07.2025 qui allegate.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si informa che mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 16:30 alle ore 17.30, su piattaforma G-Suite, si terrà l’incontro di presentazione del Catalogo delle attività educative e di formazione degli Istituti di storia della Resistenza e dell’età contemporanea del Veneto a.s.2025/2026.
L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR del Veneto dal 22 settembre al 4 ottobre 2025 (ore 12:00) e accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Per maggiori informazioni, si rimanda ad un’attenta lettura della Nota 29201 del 22 /09/2025.
N.B. I docenti interessati all’iscrizione devono rivolgersi alla segreteria del proprio Istituto di servizio.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con Nota MIM n. 42696 del 19 settembre 2025 la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e la Società Filosofica Italiana organizzano con il supporto dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Paolo Boselli” di Torino propongono il Seminario gratuito di formazione “Filosofia e paideia. I Campionati di Filosofia: percorsi didattici e approcci metodologici”.
Per le modalità d’iscrizione, da effettuarsi entro e non oltre il 27 settembre 2025, e ogni altra informazione si rinvia alla nota MIM sopraccitata e al Programma del seminario in allegato.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con Nota MIM prot. n. 4937 del 17.09.2025 si segnala l’iniziativa promossa dal Museo del ‘900 di Venezia Mestre nell’ambito del Protocollo d’intesa MIM – M9 e rivolta agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Il percorso, interamente online, intende fornire le conoscenze di base per la comprensione degli argomenti di attualità che riguardano profili, argomenti e dinamiche di carattere geopolitico attraverso attività formative e laboratoriali.
E’ prevista, per quanti parteciperanno ai laboratori, la presenza al Festival della Geopolitica Europea che si terrà presso il Museo del ‘900 dal 9 all’11 aprile 2026.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla nota e al Programma dell’iniziativa in allegato.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito e la Fondazione Uto Ughi in data 10 giugno 2024 in materia di “Percorsi per l’educazione alla musica classica attraverso la riscoperta dei luoghi della cultura”, si rende noto che giovedì 25 settembre p.v. presso il Duomo di Milano, il maestro Uto Ughi terrà la sua terza lezione-concerto, dal titolo “Il fascino del Suono”. Nel corso dell’evento, il Maestro Ughi proporrà i capolavori di Vivaldi, Bach, Boccherini, Kreisler, Saint-Saëns, un viaggio nella storia della musica eseguita dal vivo con un’orchestra d’archi i Virtuosi Italiani.
In considerazione della valenza formativa ed educativa dell’evento, il Ministero dell’istruzione e del merito invita la Comunità scolastica tutta a seguire la diretta streaming del concerto, il giorno 25 settembre p.v., dalle ore 19:30 alle ore 20:30, collegandosi al seguente link: https://www.youtube.com/live/NMm4ksXhjPo
Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla nota allegata, e al programma di sala.
Su indicazione dell’Ufficio II: si evidenzia la XVII Edizione di “CONOSCERE MEGLIO L’EUROPA”, iniziativa congiunta dei Lions Clubs e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, finalizzata a migliorare l’informazione degli studenti delle Scuole secondarie di primo grado e degli Istituti superiori del Veneto sull’Unione europea. L’iniziativa nelle precedenti edizioni ha riscosso sempre grande successo e tiene conto dell’esperienza acquisita e delle osservazioni formulate dalle istituzioni scolastiche che hanno partecipato ai progetti degli anni scorsi.
Per ogni ulteriore informazione e per i dettagli sulle modalità di adesione, da far pervenire il più presto possibile e comunque non oltre il 31 gennaio 2026, si invita ad una attenta lettura del programma allegato.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 23161 dell’ 1.08.2025 e si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dall’art. 2 del Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 8 luglio 2025, n. 134, ai sensi dell’articolo 1, commi 510 e 511, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, concernente “Ampliamento dell’offerta formativa dei licei musicali attraverso l’attivazione di corsi a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali”.
Su indicazione della Direzione Generale: si pubblica la Nota MIM prot. AOODPPR n. 7107 del 18-09-2025ota MIM prot. AOODPPR n. 7107 del 18-09-2025 relativa all’oggetto.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il dispositivo prot. n. 28898 del 18 settembre 2025, di assegnazione alla sede di servizio dei docenti individuati quali destinatari di contratto per le nomine del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado dalle graduatorie di merito dei concorsi regionali – TURNO 19 – CLASSI DI CONCORSO A060 – AB56 – AM12 – AM2A – AM2B – AS12 – B014 – B020
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso B016 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE, per le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Per la regione Veneto è altresì pubblicata l’integrazione della graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, mentre nessuna integrazione è pubblicata per la regione Friuli Venezia Giulia, non residuando, per tale regione, candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, le graduatorie di merito e l’elenco dei candidati risultati idonei nella misura del 30%, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, saranno altresì resi disponibili in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059, per la classe di concorso A050 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE, per la regione Veneto.
Non è pubblicata alcuna integrazione della graduatoria di merito ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile n. 45, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, non residuando candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per il superamento della prova orale.
Ai sensi dell’articolo 35, comma 5-quinquies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dall’articolo 3, comma 1, lett. d), n. 4, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, la graduatoria di merito, con l’evidenza delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, sarà altresì resa disponibile in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, ferma restando, in ogni caso, la minimizzazione dei dati personali.
Su indicazione dell’Ufficio II si informa che è stato pubblicato, sul sito regionale Regione Veneto – Bandi Avvisi e Concorsi, il bando per la presentazione di domande di finanziamento da parte delle scuole secondarie di primo grado per l’attivazione di presìdi sportivo/educativi in aree urbane e in quartieri ad alta concentrazione di cittadini stranieri e con background migratorio.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 16.10.2025 alle ore 12.00.
Di seguito riporto i link al sito regionale e al Bollettino Ufficiale Regionale
https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12344&fromPage=Elenco&high=sport
https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDecreto.aspx?id=564757
Su indicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’interpello, di cui all’oggetto.
Le istanze, con allegato il curriculum vitae, con e senza dati personali, in formato europeo ed un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere presentate utilizzando il modello di domanda allegato.
Il modello di domanda dovrà essere debitamente compilato, firmato, scansionato ed inviato all’indirizzo drve.reclutamento@istruzione.it entro le ore 08:00 di lunedì 29 settembre 2025.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n. 28830 del 18 settembre 2025 relativo all’oggetto.
Scadenza: ore 08:00 del 22 settembre 2025
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.