Comunicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota DRVE prot. n. 19245 del 27.06.2025 e si informa che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Regione Veneto e l’USR per il Veneto organizzano il Seminario “La frontiera adriatica: cinema e storia”, un importante appuntamento di formazione che prevede un inquadramento storico relativo alla frontiera adriatica, strettamente connesso al tema cinematografico.
Il seminario, rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie del Veneto, si terrà, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il giorno 5 settembre 2025, al Lido di Venezia e si articolerà secondo il programma indicato nella Nota suddetta.
I docenti interessati a partecipare dovranno presentare richiesta formale di adesione attraverso la piattaforma Sharepoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione Sharepoint – accesso con le credenziali di Sharepoint dell’Istituzione scolastica) entro il giorno 31 luglio 2025.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura della Nota allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si rende noto che in data 17 giugno 2025 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e Media Impresa
(di seguito CNA) per “Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”.
Il protocollo è volto a consolidare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro.
Per opportuna conoscenza e per favorirne la massima diffusione, si rimanda alla consultazione dell’Atto, reperibile al seguente link:
Su indicazione dell’Ufficio II: si rende noto che in data 19 giugno 2025 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Unione Italiana Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito denominata UNIONCAMERE) – per “Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”.
Il protocollo è volto a consolidare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro.
Per opportuna conoscenza e per favorirne la massima diffusione, si rimanda alla consultazione dell’Atto, reperibile al seguente link:
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A001 – ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, per le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, per le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione giudicatrice (Nomina Componente supplente) del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, nonché del Decreto dipartimentale 10 dicembre 2024, n. 3059, per posto comune su classe di concorso A040 – SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso di convocazione per lo svolgimento della prova disciplinare ai sensi del DL 228/21, così come modificato dalla L. 15/2022, per ADSS – SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO per l’a.s. 2024-25.
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 4219 del 14.02.2025 e si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il Decreto di RETTIFICA dell’ individuazione dei poli ad orientamento artistico e performativo di cui all’ articolo 11 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 e all’art. 5 Decreto Ministeriale 31 gennaio 2022, n. 16.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso relativo alle indicazioni ai candidati/alle candidate in merito ad ausili, misure dispensative, strumenti compensativi, tempi aggiuntivi e/o altre necessità per l’espletamento della prova scritta.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso relativo alle indicazioni ai candidati/alle candidate in merito ad ausili, misure dispensative, strumenti compensativi, tempi aggiuntivi e/o altre necessità per l’espletamento della prova scritta.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A022 – ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A012 – DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A026 – MATEMATICA, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A034 – SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE, per la regione Friuli Venezia Giulia.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A028 – MATEMATICA E SCIENZE, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A048 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A046 – SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso B016 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata l’integrazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, della graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575, per la classe di concorso A047 – SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE, per la regione Veneto.
Comunicazione dell’Ufficio II: si segnala il Progetto Attività 2025/2026 coro “Pueri Cantores” del Veneto.
Il progetto, promosso dall’Associazione culturale Pueri Cantores del Veneto, è rivolto alle scuole primarie con lo scopo di promuovere la divulgazione musicale e formativa del canto.
Considerata la valenza educativa e formativa dell’iniziativa, si auspica una massiva partecipazione.
AllegatiSito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.