Su indicazione dell’Ufficio II: Il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna indice la XIV edizione dell’Agone Placidiano, gara di traduzione dal greco antico all’italiano, destinata agli studenti frequentanti l’ultimo anno dei corsi liceali a indirizzo classico negli istituti secondari superiori statali e paritari del territorio nazionale e all’estero, che si terrà a Ravenna il 22 febbraio 2025.
Iscrizioni entro venerdì 14 febbraio 2025.
All’Agone Placidiano si affianca il Piccolo Agone Placidiano, gara di traduzione dal greco antico all’italiano, destinata agli studenti frequentanti il primo, secondo, terzo e quarto anno dei corsi liceali ad indirizzo classico negli istituti secondari superiori statali e paritari del territorio nazionale e all’estero, proposta dal Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna e organizzata localmente dagli istituti aderenti nella giornata di lunedì 14 aprile 2025.
Per le modalità d’iscrizione e ogni ulteriore informazione si rinvia alla lettura del bando al link https://www.lcalighieri.it/agone-placidiano-e-piccolo-agone-placidiano-xiii-edizione/
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Tecnici con Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica con articolazione Elettronica, si effettuerà nei giorni 14 e 15 maggio 2025 presso la sede dell’I.S. “G. Galilei” Conegliano (TV), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici con Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 20 febbraio 2025.
Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare il sito dell’I.S. “G. Galilei”
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso B014 – LABORATORIO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI, distinte per le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Le graduatorie comprendono un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso B011 – LABORATORIO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE, distinte per le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Le graduatorie comprendono un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le 23.59 di mercoledì 22 gennaio 2025 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot.n. 290 del 17.01.2025 avente per oggetto “20 gennaio – Giornata del Rispetto”, istituita per effetto di quanto disposto dalla legge 17 maggio 2024 n. 70, in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, concepita in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico in difficoltà, questa “Giornata” intende rappresentare l’occasione per ciascuna comunità scolastica di porre in essere attività di riflessione e approfondimento in ordine alla più ampia tematica del rispetto, anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di violenza psicologica e fisica connessa a fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Ai sensi dell’art. 19, comma 8 del Decreto Ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206, si pubblicano gli elenchi degli aspiranti alla nomina a Presidenti e Componenti delle commissioni giudicatrici della procedura in oggetto che hanno presentato la propria candidatura tramite istanza telematica nei termini previsti dall’avviso della Direzione Generale per il Personale Scolastico prot.220890 del 19 dicembre 2024.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Ai sensi dell’art. 19, comma 8 del Decreto Ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, si pubblicano gli elenchi degli aspiranti alla nomina a Presidenti e Componenti delle commissioni giudicatrici della procedura in oggetto che hanno presentato la propria candidatura tramite istanza telematica nei termini previsti dall’avviso della Direzione Generale per il Personale Scolastico prot.220892 del 19 dicembre 2024.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli Istituti Professionali con Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale si effettuerà nei giorni 08 e 09 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Paolo Dagomari” in Via di Reggiana n. 86, Prato (PO) designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.
Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali con Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 28 febbraio 2025.
Tutte le informazioni relative allo svolgimento delle prove e al programma saranno pubblicate nel sito dell’Istituto https://www.istitutodagomari.edu.it/ in apposita sezione.
Su indicazione dell’Ufficio II: La Segreteria della Conferenza Permanente dei Ministri dell’ Istruzione dei Länder della Repubblica Federale Tedesca intende offrire un programma rivolto a giovani italiani che studiano con successo il tedesco, con lo scopo di aiutarli ad approfondire la conoscenza della lingua e della cultura tedesca.
Il numero definitivo dei posti disponibili verrà reso noto con la pubblicazione del bando ufficiale.
Il programma “Deutschland Plus” per gruppi di studenti con relativi professori accompagnatori riguarderà tutte le scuole statali (e paritarie gestite direttamente da enti locali) italiane in cui viene insegnato il tedesco in modo curricolare.
Eccezionalmente sono incluse nel programma anche le scuole “DSD” e “Deutsch-Profil-Schule” con sezione internazionale, visto che il programma solitamente dedicato a loro “Viaggio Premio” è sospeso per riorganizzazione.
Le scuole interessate a partecipare sono pregate di manifestare il loro interesse all’Ambasciata di Germania (viaggio@rom.diplo.de) entro il 27 febbraio 2025 con una semplice e-mail (NO PEC, NO lettere firmate e scansionate) con allegato il file Excel compilato in tutte le sue parti.
La mail deve provenire dall’indirizzo mail ufficiale (con codice meccanografico) della scuola e avere per oggetto la REGIONE e il NOME DELLA SCUOLA.
Nella stessa mail è possibile indicare i nominativi dei professori disponibili a svolgere il ruolo di accompagnatori dei gruppi.
Per maggiori dettagli, si invitano le II.SS. interessate ad una attenta lettura dell’allegata Lettera inviata dall’Ambasciata di Germania.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota prot. AOODGSIP n. 110 del 16.01.2025 inerente i termini di presentazione dei progetti nazionali e regionali promossi dagli organismi sportivi affiliati a CONI e CIP per l’anno scolastico 2024/2025.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che nell’apposita area dedicata dell’I.S. “EINAUDI – SCARPA” di Montebelluna (TV) è pubblicato l’avviso della commissione giudicatrice per la classe di concorso B012 – LABORATORIO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE in merito all’insediamento della commissione, nonché al luogo e alla data di estrazione della lettera per l’avvio della prova orale.
Comunicazione dell’Ufficio III: si rende noto che è stato pubblicato l’avviso di cui al link sottostante per lo svolgimento della prova orale, disposta dalla sottocommissione 3 per A048 – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato il quinto avviso relativo alle prove orali per la classe di concorso A022 – ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per la sottocommissione 1 al seguente link: https://www.comprensivofeltre.edu.it/wp-content/uploads/2024/09/timbro_11_quinto_avviso_A22_sott_1-signed.pdf
Comunicazione dell’Ufficio III: si rende noto che i candidati di cui all’avviso riceveranno nuova convocazione per lo svolgimento della prova pratica nella nuova data disposta dalla commissione giudicatrice per la classe di concorso A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Per maggiori informazioni vedasi l’avviso pubblicato al seguente link: https://www.liceoquadri.edu.it/wp-content/uploads/2025/01/Cambio-date-prova-pratica-concorso-A030.pdf
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione (III RETTIFICA) della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A050 – SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE.
Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la nota AOODRVE prot. n. 1250 del 15.01.2025 relativa alle candidature pervenute a questo Ufficio per la selezione degli osservatori esterni nelle classi campione della rilevazione nazionale degli apprendimenti relativa all’anno scolastico 2024/2025.
Agli interessati è data facoltà di segnalare eventuali errori od omissioni entro e non oltre il 20 gennaio 2025 all’indirizzo drve.invalsi@istruzione.it
Comunicazione dell’Ufficio II: Si pubblica la nota DGTVET prot. n. 78 del 14.01.2025 che dispone la riapertura dei termini di presentazione delle candidature alla filiera formativa tecnologico-professionale.
La definitiva scadenza è fissata al giorno 16 gennaio 2024, ore 18:00.
Preme evidenziare che restano inalterate le modalità di presentazione come disciplinate dall’articolo 5, comma 2, dell’Avviso 3 gennaio 2025, n. 7.
Eventuali quesiti e richieste di chiarimento e/o approfondimento possono essere trasmessi via e-mail allo scrivente Ufficio all’indirizzo drve.orientamento@istruzione.it.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si comunica che, anche per il corrente anno scolastico, La Fabbrica, in collaborazione con Scuola.net, propone percorsi di PCTO fruibili da remoto sulla piattaforma digitale di WonderWhat – Orientarsi nel futuro, volti allo sviluppo delle competenze trasversali e all’approfondimento sul mondo della formazione professionale e orientamento in uscita.
I percorsi di PCTO sono sviluppati come percorsi asincroni in e-learning, integrati con attività da svolgere in presenza o in diretta streaming e vertono, in particolare, sui temi della sostenibilità economica e ambientale, dell’educazione finanziaria e assicurativa, dell’educazione digitale e stem, delle competenze in campo giornalistico, del terzo settore e della cittadinanza, dell’automotive e della mobilità.
Per i dettagli sui contenuti, il monte-ore dei percorsi e ogni ulteriore informazione, si invita a visitare il sito dedicato al link https://www.scuola.net/pcto/ . Per le modalità di iscrizione è disponibile il tutorial Scopri come iscrivere le tue classi ai PCTO.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.